Unilì
2006-06-13 09:45:14 UTC
Ho bloccato 20 giorni fa la carta.
Mi arriva una lettera di una società di carte di credito dove mi dice
in pratica in data successiva al blocco della carta è stata fatta una
richiesta di pagamento con carta di credito e mi allegano un modulo
dove devo dichiarare se accettare o rifiutare la transazione.
C'e' scritto pero' che se non rispondo, loro si reputanto liberi di
addebbitarmi la transazione.
Ora:
1) questa lettera mi è arrivata per posta prioritaria quindi potrei
non riceverla
2) sarei potuto essere in ferie
Ma la cosa che piu' mi ha sconcertato:
3) una volta bloccata la carta, tutte le transazioni non dovevano
essere RIFIUTATE A PRIORI? Senno' a cosa serve il blocco... invece da
quella lettera sembra che sia stata "messa in sospeso" con una forma
terribile di "silenzio assenzio" ("se non rispondi siamo liberi di
addebbitartela comunque")...
Nel mio caso nessun problema cmq, l'addebbito era di un sito web nel
quale avevo comprato due settimane prima ma che INVECE DI FARE SUBITO
L'AUTORIZZAZIONE, ha memorizzato nel suo db i dati della mia carta
(cosa che comunque non andrebbe fatta) per poi cercare di fare la
transazione al momento del reperimento della merce (ma la carta a quel
punto era bloccata).
Grazie dei chiarimenti.
Mi arriva una lettera di una società di carte di credito dove mi dice
in pratica in data successiva al blocco della carta è stata fatta una
richiesta di pagamento con carta di credito e mi allegano un modulo
dove devo dichiarare se accettare o rifiutare la transazione.
C'e' scritto pero' che se non rispondo, loro si reputanto liberi di
addebbitarmi la transazione.
Ora:
1) questa lettera mi è arrivata per posta prioritaria quindi potrei
non riceverla
2) sarei potuto essere in ferie
Ma la cosa che piu' mi ha sconcertato:
3) una volta bloccata la carta, tutte le transazioni non dovevano
essere RIFIUTATE A PRIORI? Senno' a cosa serve il blocco... invece da
quella lettera sembra che sia stata "messa in sospeso" con una forma
terribile di "silenzio assenzio" ("se non rispondi siamo liberi di
addebbitartela comunque")...
Nel mio caso nessun problema cmq, l'addebbito era di un sito web nel
quale avevo comprato due settimane prima ma che INVECE DI FARE SUBITO
L'AUTORIZZAZIONE, ha memorizzato nel suo db i dati della mia carta
(cosa che comunque non andrebbe fatta) per poi cercare di fare la
transazione al momento del reperimento della merce (ma la carta a quel
punto era bloccata).
Grazie dei chiarimenti.