d***@gmail.com
2006-10-17 13:17:19 UTC
Scrivo sul NewsGroup perche' sono incappato in una situazione
incredibile e vorrei sapere se ci sono altre persone che stanno subendo
la stessa TRUFFA:
Un paio di settimane fa in tarda serata mentre ero a casa ho ricevuto
due SMS da Fineco che indicavano due prelievi di contante (importi 100
e 400 euro) da uno sportello automatico.
Ovviamente i prelievi erano frutto della clonazione della mia Carta
Fineco (bancomat+visa).
Ho provvedduto IMMEDIATAMENTE al blocco, alla denuncia ai carabinieri e
inoltro pratica a Fineco
La cosa strana e' che le due operazioni risultano come PRELIEVO
CONTANTE da sportello ATM mediante VISA con tanto di 2,9E di
commissioni a operazione.
Per prelevare con la VISA e' necessario avere il PIN che io
sappia...cosa che i truffatori NON Potevano avere: MAI avuto PIN della
Visa e quindi MAI usato o lasciato incustodito tale codice
Come hanno fatto a prelevare senza PIN?
3 ipotesi
1) Ci sono circuiti che consentono il prelievo di contante senza PIN
2) Sono riusciti a risalire al PIN dalla carta e/o manomettendo il
sistema di prelievo
3) Il pin e' uguale a quello del bancomat e allora e' stata clonata in
qualche modo la VISA, il bancomat e il pin e usato il circuito visa per
prelevare in quanto massimale piu' alto
ora Fineco si rifiuta di restituire i soldi nonostante sia chiaro che
non ho alcuna responsabilita' e che c'e' un buco enorme di
sicurezza...motivando il tutto con il fatto che se c'e' un prelievo
contante e' stato usato il PIN e quindi la transazione e' autorizzata
PAZZESCO in quanto e' come sentirsi dare del bugiardo, del ladro e del
truffatore (ho fatto una denuncia ai carabinieri dichiarando il falso
...)
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Qualche modo per
rivalersi contro la presunzione di Fineco? Quanche
sentenza/legge/normativa a tutela di chi ha subito l'insicurezza del
sistema a sue spese ?
grazie
Davide
incredibile e vorrei sapere se ci sono altre persone che stanno subendo
la stessa TRUFFA:
Un paio di settimane fa in tarda serata mentre ero a casa ho ricevuto
due SMS da Fineco che indicavano due prelievi di contante (importi 100
e 400 euro) da uno sportello automatico.
Ovviamente i prelievi erano frutto della clonazione della mia Carta
Fineco (bancomat+visa).
Ho provvedduto IMMEDIATAMENTE al blocco, alla denuncia ai carabinieri e
inoltro pratica a Fineco
La cosa strana e' che le due operazioni risultano come PRELIEVO
CONTANTE da sportello ATM mediante VISA con tanto di 2,9E di
commissioni a operazione.
Per prelevare con la VISA e' necessario avere il PIN che io
sappia...cosa che i truffatori NON Potevano avere: MAI avuto PIN della
Visa e quindi MAI usato o lasciato incustodito tale codice
Come hanno fatto a prelevare senza PIN?
3 ipotesi
1) Ci sono circuiti che consentono il prelievo di contante senza PIN
2) Sono riusciti a risalire al PIN dalla carta e/o manomettendo il
sistema di prelievo
3) Il pin e' uguale a quello del bancomat e allora e' stata clonata in
qualche modo la VISA, il bancomat e il pin e usato il circuito visa per
prelevare in quanto massimale piu' alto
ora Fineco si rifiuta di restituire i soldi nonostante sia chiaro che
non ho alcuna responsabilita' e che c'e' un buco enorme di
sicurezza...motivando il tutto con il fatto che se c'e' un prelievo
contante e' stato usato il PIN e quindi la transazione e' autorizzata
PAZZESCO in quanto e' come sentirsi dare del bugiardo, del ladro e del
truffatore (ho fatto una denuncia ai carabinieri dichiarando il falso
...)
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Qualche modo per
rivalersi contro la presunzione di Fineco? Quanche
sentenza/legge/normativa a tutela di chi ha subito l'insicurezza del
sistema a sue spese ?
grazie
Davide