Discussione:
Quale porta carta di credito ?
(troppo vecchio per rispondere)
Ritekdye
2004-06-24 19:10:27 UTC
Permalink
Raga ho un problema, mi ritrovo ogni anno a dover cambiare bancomat perchè
si rovina tenendolo nel portafogli, ora ho aggiunto 2 carte di credito e mi
dispiacerebbe dover continuamente farmele sostituire, il portafogli ce l' ho
in tasca dall' alba al tramonto, che caratteristiche deve avere un
portatessere per proteggere al meglio la carta di credito ? meglio molto
morbido o molto rigido ? avete qualche consiglio ?
Grazie
Francesco L.
2004-06-25 06:04:14 UTC
Permalink
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
Stefano De Cesari
2004-06-25 06:48:50 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
E nemmeno vicino a oggetti con forti campi magnetici.

-Stefano
Francesco L.
2004-06-26 12:04:19 UTC
Permalink
Infatti, e' ben risaputo che gli altoparlanti (anche quelli contenuti in un
palmare) o i gsm/etacs/g3 possono irrimediabilmente danneggiare la striscia
magnetica.
Ritekdye
2004-06-25 18:33:53 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
E dove la tengo ? io vivo in pantaloni e maglietta estate e inverno :-) non
saprei dove tenerla se non li...
cmq provo il consiglio di Argo

Grazie
radiobirdman
2004-06-25 19:59:48 UTC
Permalink
Post by Ritekdye
Post by Francesco L.
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
E dove la tengo ? io vivo in pantaloni e maglietta estate e inverno :-)
E la carta la usi per curarti la bronchite? :-)
Alessandro
2004-06-26 13:04:53 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
Che cazzata! Sempre tenuto tre carte e un bancomat nel portafoglio che tengo
sempre nella tasca posteriore e non ho mai dovuto cambiare una tessera.

Alessandro
Cavaliere Verde
2004-06-26 13:22:36 UTC
Permalink
"Alessandro" <***@FILTRO_ANTI-SPA-MMsupereva.it> non ha potuto fare a
meno di dire...
Post by Alessandro
Post by Francesco L.
Non si tiene nella tasca posteriore, tutto qui.
Che cazzata! Sempre tenuto tre carte e un bancomat nel portafoglio che
tengo sempre nella tasca posteriore e non ho mai dovuto cambiare una
tessera.
Non e' una cazzata. Le tessere con componenti interni tipo chip, come cc o
bancomat, resistono ai piegamenti fino ad un certo limite (proprio per via
della presenza del chip le cui dimensioni sono dell'ordine di grandezza di
un centesimo di euro, su per giu'. Piu' giu' che su). Se tu hai (senza
offesa ^_^) il culo piatto da questo punto di vista sei piu' fortunato di
altri
--
"Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti"
Paolo Conte, Boogie.
Francesco L.
2004-06-26 16:51:48 UTC
Permalink
Eh, beh, allora pesi 25 kg, che vuoi che ti dica...ed in piu' prova ad
andare cosi' una volta in autobus e vedi che dopo ti sentirai ancora piu'
leggero...
Alessandro
2004-06-26 16:58:06 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Eh, beh, allora pesi 25 kg, che vuoi che ti dica...ed in piu' prova ad
andare cosi' una volta in autobus e vedi che dopo ti sentirai ancora piu'
leggero...
Ma che stronzate! Conosco almeno altre 30 persone che non hanno mai cambiato
carta tenendola sempre nella tasca posteriore. I vostri sono casi isolati.
Rampol
2004-06-26 17:28:27 UTC
Permalink
Ma che stronzate! Conosco almeno altre 30 persone che non hanno mai
cambiato
Post by Alessandro
carta tenendola sempre nella tasca posteriore. I vostri sono casi isolati.
Sono 20 anni che custodisco bancomat e carte di credito nelle apposite
tasche ricavate nel portafogli (portato nella tasca dx dei pantaloni).
In questi 20 anni mai avuto una smagnetizzazione, però una decina di anni fa
un bancomat del S. Paolo rimase incastrato nella fessura dello sportello
automatico a causa dell'eccessiva curvatura assunta dalla carta. Tale carta
venne catturata ed in seguito sostituita con una nuova dalla banca.
Anomalia quindi di tipo meccanico, più che magnetica. Chiaramente portando
le carte nel portafogli, queste saranno maggiormente protette da insulti
magnetici ma più esporte a fattori di curvatura meccanica, a meno di avere
il culo come una tavola da surf, che metterebbe il possessore dello stesso
al riparo (anche) da eventi meccanici.

Rampol
Riph
2004-06-26 21:51:27 UTC
Permalink
Ma che stronzate! ...
Trolluccio ee?
Oppure semplice mancanza di rispetto verso gli altri.
Francesco L.
2004-06-27 07:38:59 UTC
Permalink
Piu' che altro sboccato...
zac
2004-06-27 23:15:13 UTC
Permalink
Post by Francesco L.
Eh, beh, allora pesi 25 kg, che vuoi che ti dica...ed in piu' prova ad
andare cosi' una volta in autobus e vedi che dopo ti sentirai ancora piu'
leggero...
Io ne peso più di 100 e nel portafogli che porto nella tasca posteriore dei
jaens ho due carte di credito, un bancomat, il badge magnetico del posto di
lavoro, la tessera della coop... mai smagnetizzate!
Solo il badge è un po' incrinato (dopo 5o6 anni mi pare il minimo).
Ovviamente ogni tesserina in un comparto diverso perchè se metti le bande
magnetiche a contatto è chiaro che si magnetizzino a vicenda!
zac

Argo
2004-06-25 17:49:42 UTC
Permalink
Post by Ritekdye
Raga ho un problema, mi ritrovo ogni anno a dover cambiare bancomat perchè
si rovina tenendolo nel portafogli, ora ho aggiunto 2 carte di credito e mi
dispiacerebbe dover continuamente farmele sostituire, il portafogli ce l' ho
in tasca dall' alba al tramonto, che caratteristiche deve avere un
portatessere per proteggere al meglio la carta di credito ? meglio molto
morbido o molto rigido ? avete qualche consiglio ?
Grazie
Vai in un qualsiasi distributore di benzina e comprati a quattro soldi le
custodie di plastica rigide che vendono lì. Dicono che proteggono dalla
smagnetizzazione ecc. ecc.. Io non ci credo molto, ma sono parecchio
pratiche e soprattutto proteggono la carta da eventuali deformazioni.
Provare per credere.
Francesco L.
2004-06-26 12:05:32 UTC
Permalink
Sicuramente non proteggono dalle smagnetizzazioni...ma sono grosse e
aumentano lo spessore del portafogli...
Loading...