Discussione:
Amex - Bibit Internet Payments - FRODE ???
(troppo vecchio per rispondere)
nogain
2008-09-11 19:11:31 UTC
Permalink
In estratto conto Amex ho notato un pagamento che non ricordo di aver fatto
dal
nome generico "BIBIT INTERNET PAYMENTS".

Vi ricorda qualcosa ? Possibile frode ?

Grazie
Hag
2008-09-11 19:21:08 UTC
Permalink
Post by nogain
In estratto conto Amex ho notato un pagamento che non ricordo di aver fatto
dal
nome generico "BIBIT INTERNET PAYMENTS".
Vi ricorda qualcosa ? Possibile frode ?
Dovrebbe essere una sorta di Paypal, Google checkout oppure Nochex
(abbastanza usato in GB) ossia uno di quei tanti servizi che possono
essere usati dai commercianti per accettare pagamento con carte di
credito senza avere un contratto con una banca o un pos virtuale. Se
hai fatto acquisti in rete da commercianti che utilizzavano questo
sistema allora sei al sicuro, altrimenti no.
nogain
2008-09-11 19:25:04 UTC
Permalink
Post by Hag
Dovrebbe essere una sorta di Paypal, Google checkout oppure Nochex
(abbastanza usato in GB) ossia uno di quei tanti servizi che possono
essere usati dai commercianti per accettare pagamento con carte di
credito senza avere un contratto con una banca o un pos virtuale. Se
hai fatto acquisti in rete da commercianti che utilizzavano questo
sistema allora sei al sicuro, altrimenti no.
Avevo pensato anche io a qualcosa del genere, domattina vedo se in Amex mi
sanno dire di più perchè sto pagamento proprio non me lo ricordo... Ma se
contesto l'addebito perchè non mi ricordo bene e magari era un pagamento
fatto da me succede qualcosa ?
Hag
2008-09-11 20:00:15 UTC
Permalink
Post by nogain
Avevo pensato anche io a qualcosa del genere, domattina vedo se in Amex mi
sanno dire di più perchè sto pagamento proprio non me lo ricordo... Ma se
contesto l'addebito perchè non mi ricordo bene e magari era un pagamento
fatto da me succede qualcosa ?
Sicuramente fai una brutta figura, visto che se parli di contestare
spese ti passeranno subito l'ufficio contestazioni, solitamente con
personale preparato e dire "non mi ricordo se ho speso io o meno" può
creare dubbi sulla serietà della cosa. C'è una data ed un importo,
considerando che il pagamento è avvenuto via internet dovresti almeno
conservare le mail degli ordini in qualche cartella, a meno che non le
cestini subito.
Al limite, se proprio non ricordi, chiedi ad Amex maggiori
informazioni per sapere quale società ha richiesto l'addebito, ma non
è detto che te lo sappiano dire, visto che il pagamento avviene
tramite queste società, nel tuo caso Bibit (a cui peraltro potresti
richiedere info)
nogain
2008-09-11 20:50:25 UTC
Permalink
Post by Hag
Sicuramente fai una brutta figura, visto che se parli di contestare
spese ti passeranno subito l'ufficio contestazioni, solitamente con
personale preparato e dire "non mi ricordo se ho speso io o meno" può
creare dubbi sulla serietà della cosa. C'è una data ed un importo,
considerando che il pagamento è avvenuto via internet dovresti almeno
conservare le mail degli ordini in qualche cartella, a meno che non le
cestini subito.
Ricordato, ma era un pagamento senza ricevuta mail, ecco perchè ci ho messo
di più a ricordarmi ;)
MarcoGE
2008-09-14 14:21:07 UTC
Permalink
Post by Hag
Dovrebbe essere una sorta di Paypal, Google checkout oppure Nochex
(abbastanza usato in GB) ossia uno di quei tanti servizi che possono
essere usati dai commercianti per accettare pagamento con carte di
credito senza avere un contratto con una banca o un pos virtuale.
Confermo, lo usa anche lo shop online della Zecca Reale Olandese.
Sul sito di Bibit dovrebbe esserci il modo di trovare pure di che
acquisto si trattava
--
www.marcoge.splinder.com : il primo blog da cui si possono
inviare *SMS GRATIS* a *TUTTI I CELLULARI* , senza registrazione od
altro!
Loading...