Discussione:
Carta AURA: mi dite la vostra sulla raccomandata ?
(troppo vecchio per rispondere)
vash
2006-02-21 22:46:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Se vi ricordate, tempo fa avevo scritto della mia situazione
con Carta AURA ricevuta a fronte di un finanziamento FINDOMESTIC.
Riassumendo: il finanziamento sta per finalizzarsi (ultima rata a marzo),
la carta l'ho utilizzata ma ho già completato il pagamento del debito. Ora
vorrei disdire la suddetta carta e completare il finanziamento.

Vi allego la raccomandata che ho intenzione di spedire in raccomandata A/R.
Secondo voi, può andare ?


Spett.le
FINDOMESTIC BANCA
Via Jacopo da Diacceto, 48
50123 Firenze




Oggetto: accettazione n. xxxxxxxx del xx.xx.xxxx per acquisto presso TRONY
di Via xxxxxxxxxxxxxxx con ordine n. xxxxxxxxx del xx.xx.xxxx.=




Con la presente sono a chiedervi l’annullamento della Carta AURA
n. xxxx xxxx xxxx xxxx xxx, emessa, a nome xxxxxxx xxxxxx, con validità
dal xx/xx al xx/xx, in occasione del mio acquisto in oggetto.
Allego la tessera in oggetto annullata e tagliata in due parti e chiedo
altresì che essa non venga né riemessa né rinnovata.

Considero, infine, disdetto il contratto di utilizzo della carta dopo il
pagamento dell’ultima rata con scadenza il xx.xx.xxxx e mi riterrò libero
da ogni impegno e ragione di debito nei Vostri confronti.

Con l’occasione porgo cordiali saluti.

xxxxx, xx.xx.xxxx



Allegata fotocopia tessera tagliata e una parte della tessera stessa.






Può andare ?
Grazie a chi mi fa il piacere di leggerla e dirmi la sua.
ciao ^_^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riph
2006-02-21 23:42:55 UTC
Permalink
Post by vash
Può andare ?
Grazie a chi mi fa il piacere di leggerla e dirmi la sua.
Massì !!!
Va bene, solo che paghi cmq la quota annuale in corso.
Altra cosa: hai mandato, o mandi, la disdetta nei termini?
Anche, se ho visto bene, loro mandano una carta con quota triennale, quindi
hai già pagato largamente.


Ciao
vash
2006-02-22 00:49:01 UTC
Permalink
Post by Riph
Massì !!!
Va bene, solo che paghi cmq la quota annuale in corso.
si, purtroppo...
Post by Riph
Altra cosa: hai mandato, o mandi, la disdetta nei termini?
la devo ancora mandare.
tieni conto che la scadenza è per marzo 2007.
anche se nel contratto (letto e riletto...) non ho trovato voci che
indichino cosa fare per disdire (...forse già questo potrebbe essere visto
come un contratto vessatorio, no ?) immagino di essere nei termini...
Post by Riph
Anche, se ho visto bene, loro mandano una carta con quota triennale, quindi
hai già pagato largamente.
esatto, durata 3 anni con rinnovo automatico e nessuna informazione su
come disdire (sarò tonto, ma il contratto l'ho letto e riletto e non ho
trovato nulla...)

ciao e grazie!
^_^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riph
2006-02-22 11:17:27 UTC
Permalink
Post by vash
la devo ancora mandare.
tieni conto che la scadenza è per marzo 2007.
Appunto, sei apposto, non possono pretendere un peavviso superiore ai 60 gg,
e fosse anche di 90 giorni stai nei termini.
Post by vash
anche se nel contratto (letto e riletto...) non ho trovato voci che
indichino cosa fare per disdire (...forse già questo potrebbe essere
visto come un contratto vessatorio, no ?) immagino di essere nei
termini...
Certo, anche io non ho trovato nulla che parli di termini di disdetta, solo
che loro possono mettere, alla fine dei 3 anni, le quote annuali o
trimestrali.

Ciao
Peppone
2006-02-22 11:29:13 UTC
Permalink
Post by vash
e nessuna informazione su
come disdire (sarò tonto, ma il contratto l'ho letto e riletto e non ho
trovato nulla...)
Non credo tu sia tonto, anzi se hai tempo di leggerti il recente "codice
del consumo" (L. 206/2005 se ricordo bene) magari trovi come fargli
avere qualche rogna visto che la mancanza d'indicazioni su come il
cliente possa esercitare il suo sacrosanto diritto al recesso
dall'utilizzo di uno strumento vessatoriamente fornitogli senza alcuna
sua esplicita richiesta, è chiaramente un (ulteriore) atto vessatorio...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vash
2006-02-22 13:13:47 UTC
Permalink
Post by Peppone
Non credo tu sia tonto, anzi se hai tempo di leggerti il recente "codice
del consumo" (L. 206/2005 se ricordo bene) magari trovi come fargli
avere qualche rogna visto che la mancanza d'indicazioni su come il
cliente possa esercitare il suo sacrosanto diritto al recesso
dall'utilizzo di uno strumento vessatoriamente fornitogli senza alcuna
sua esplicita richiesta, è chiaramente un (ulteriore) atto vessatorio...
ok, com'ante! :-P
mi segno i riferimenti della legge e me la leggo con calma.
grazie ancora! ^_^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peppone
2006-02-22 08:51:10 UTC
Permalink
Post by vash
Vi allego la raccomandata che ho intenzione di spedire in raccomandata A/R.
Secondo voi, può andare ?
Direi che va benissimo!
Hai visto ieri sera il servizio di "Striscia la notizia" ?
Questa storia delle carte Findomestic emesse senza richiesta è arrivata
fino a loro!
Ieri era solo un servizio introduttivo, credo che in seguito seguiranno
novità.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vash
2006-02-22 10:27:09 UTC
Permalink
Post by Peppone
Direi che va benissimo!
ok, grazie anche a te!
allora adesso la spedisco e poi vi dirò come va a finire!
Post by Peppone
Hai visto ieri sera il servizio di "Striscia la notizia" ?
Questa storia delle carte Findomestic emesse senza richiesta è arrivata
fino a loro!
Ieri era solo un servizio introduttivo, credo che in seguito seguiranno
novità.
:-O

no! me lo sono perso! ultimamente non seguo molto la TV...
provo a vedere se riesco a recuperare in giro il filmato!
grazie!!!
^__^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco
2006-04-03 13:29:57 UTC
Permalink
Anche io sto mandando disdetta, ed ho preso come riferimento la
tua raccomandata, ma solo una domanda, che significa:

con ordine n. xxxxxxxxx del xx.xx.xxxx.

Che ci metto ad ordine numero?? forse la causale di ciò che ho
acquistato con la data d'acquisto?? grazie per la risposta!!!
Post by vash
Ciao a tutti. Se vi ricordate, tempo fa avevo scritto
della mia situazione
con Carta AURA ricevuta a fronte di un finanziamento
FINDOMESTIC.
Riassumendo: il finanziamento sta per finalizzarsi
(ultima rata a marzo),
la carta l'ho utilizzata ma ho già completato il
pagamento del debito. Ora
vorrei disdire la suddetta carta e completare il
finanziamento.
Vi allego la raccomandata che ho intenzione di
spedire in raccomandata A/R.
Secondo voi, può andare ?
Spett.le
FINDOMESTIC BANCA
Via Jacopo da
Diacceto, 48
Post by vash
50123 Firenze
Oggetto: accettazione n. xxxxxxxx del xx.xx.xxxx per
acquisto presso TRONY
di Via xxxxxxxxxxxxxxx con ordine n.
ordine n. xxxxxxxxx del xx.xx.xxxx.=
Con la presente sono a chiedervi l’annullamento della
Carta AURA
n. xxxx xxxx xxxx xxxx xxx, emessa, a nome xxxxxxx
xxxxxx, con validità
dal xx/xx al xx/xx, in occasione del mio acquisto in
oggetto.
Allego la tessera in oggetto annullata e tagliata in
due parti e chiedo
altresì che essa non venga né riemessa né rinnovata.
Considero, infine, disdetto il contratto di utilizzo
della carta dopo il
pagamento dell’ultima rata con scadenza il xx.xx.xxxx
e mi riterrò libero
da ogni impegno e ragione di debito nei Vostri
confronti.
Con l’occasione porgo cordiali saluti.
xxxxx, xx.xx.xxxx
Allegata fotocopia tessera tagliata e una parte della
tessera stessa.
Può andare ?
Grazie a chi mi fa il piacere di leggerla e dirmi la
sua.
ciao ^_^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it

Loading...