Discussione:
Indecenze targate CONSUMIT.
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2007-07-15 23:07:53 UTC
Permalink
Da 5-6 anni a sta parte ho una carta di credito revolving, per l'esattezza
la Mhoney Card della Consumit. A suo tempo ho preferito evitare l'addebito
tramite RID, così ho scelto l'alternativa del pagamento tramite bollettino
postale delle eventuali rate. Non l'avessi mai fatto.. Trattasi infatti di
un servizio da loro fornito assolutamente indecente, per 2 motivi:
1) In 5-6 anni avrò dovuto pagare la rata mensile almeno una ventina di
volte, il che presuppone che per almeno 20 volte abbiano dovuto mandarmi il
bollettino prestampato da pagare. Si da il caso che la mia scadenza mensile
sia fissata al 5 del mese, quindi si presuppone che il bollettino arrivi a
casa per tempo.. Ebbene su 20 e passa bollettini io ne ricordo solo uno
arrivato in tempo prima del 5, tutti gli altri sempre e sempre e sempre in
ritardo di almeno 5-6 giorni, se non anche di più quando va male. Le prime
volte "ingenuamente" aspettavo il bollettino e di conseguenza mi ritrovavo a
pagare la rata sempre in ritardo e sapete meglio di me che l'eventuale
ritardo del pagamento fa scattare degli interessi di mora che vengono poi
addebitati il mese successivo. Al che allora dopo un pò visto che l'andazzo
non cambiava e i bolletini continuavano ad arrivare sempre in ritardo decisi
di arrangiarmi da me e quindi senza aspettare il loro maledetto bollettino
ogni mese andavo (e vado tutt'ora) in posta prima del 5, compilo un
bollettino in bianco e faccio il pagamento. Ora mi chiedo: ma è mai
possibile una cosa del genere??? Ma che razza di servizio è mai questo???
Anni e anni di bollettini sempre e sempre ricevuti in ritardo.. Una cosa
vergognosa davvero.
Se non ci fossero gli interessi di mora uno ci potrebbe passare anche su
perchè tanto pagare oggi o domani cambierebbe poco ma siccome invece ci sono
gli interessi di mezzo la cosa assume contorni ancora più gravi.
E a riguardo è significativo il fatto che da un pò di mesi a sta parte
assieme al bollettino prestampato in toto ora inviano anche un bollettino
sempre prestampato ma senza alcun importo scrivendo che nel caso in futuro
non dovesse arrivare per tempo il loro bollettino di provvedere usando quel
bollettino già con i loro dati. Questo la dice lunga perchè per arrivare a
mettere un bollettino aggiuntivo vuol dire che sanno benissimo qual'è la
situazione e vuol dire che non si tratta solo di uno o due sfigati a cui
succede ciò ma che invece il disservizio e l'inefficenza è estesa a molte
altre persone e probabilmente viste le numerose lamentele hanno pensato bene
di risolvere la cosa non risolvendola affatto perchè i ritardi cronici
restano ma per loro va bene così perchè tanto ti inviano anche un loro
bollettino già "pronto per l'uso" e pensano di avere la coscienza apposto
così.

2) Ma c'è di peggio... Da quest'anno per ogni bollettino pagato in posta
scatta una commissione di pagamento all'infinito..
Esempio: rata e saldo da pagare 50 euro. Vado in posta entro il 5 del mese a
pagare i 50 euro e saldo così ogni debito riportando il credito della mia
carta alla cifra massima, cioè 3000 euro. A metà mese infatti controllo l'estratto
conto e risulta essere tutto saldato, In un paese normale uno penserebbe di
essere apposto e invece no, che succede??? Che 15 giorni dopo, cioè a fine
mese, per il bollettino dei 50 euro pagati il mese prima, mi viene
addebitata una "commissione incasso bollettino postale" (l'esatta dicitura)
di 1,58 euro. Succede allora che ignaro della cosa mi arriva a casa il
bollettino, ovviamente in ritardo di 6-7 giorni, ed ignorando totalmente la
cosa stavolta non ho nemmeno potuto premunirmi andando a pagare prima del 5
del mese senza aspettare quindi l'arrivo del solito ritardatario bollettino
così stavolta sono scattati gli interessi. Aspetto fine mese per la
contabilizzazione degli interessi e dopo essermi fatto dire l'esatto importo
a fine mese appunto, stavolta prima del 5 del mese dopo vado quindi in posta
a pagare l'1,58 euro più quel minimo di interessi di mora. Ok, pago e penso
che sia finita quà, e invece no. Succede che a fine mese ancora mi viene
addebitato un altro e rotti euro per la commissione sul pagamento del
bollettino dell'1,58 euro (più interessi) pagato il mese precedente.. In
pratica è una commissione infinita, ogni mese devo andare in posta a pagare
la commissione per il bollettino della commissione del mese precedente e
così via.. Di questo passo andrei avanti anche fino al 2050 a pagare ogni
mese un bollettino di 1 o 2 euro per la cosiddetta "commissione incasso
bollettino postale" del mese precedente.. Lo so che potete pensare che stia
scherzando o che non abbia capito io ma vi assicuro che ho speso telefonate
su telefonate al call center della Consumit per capire la cosa e questo è
quello che mi hanno detto. L'unica maniera per evitare sta "commissione
infinita" è anticipare la commissione del mese dopo al mese prima e pagarla
in pratica in anticipo. Una cosa cervellotica, assurda, pazzesca davvero.
Quando me l'hanno detto pensavo quasi di essere su Scherzi a parte...
Il fatto di anticipare la commissione del mese dopo al mese prima però per
loro non vale, cioè non ci pensano a mettermela già inclusa nel bollettino
da 1 o 2 euro, loro mi mandano l'importo prestampato e tocca a me star li a
chiamarli per sapere l'importo di questa commissione e compilare un
bollettino nuovo (buttando così nel cestino il loro bollettino). Siamo
proprio ai confini della realtà...

Alla luce di tutto ciò volevo sapere da qualcuno se tutto ciò è
denunciabile.. Da una parte ho la seria intenzione di annullare la carta,
tagliarla e rimandargliela come da prassi però limitarmi solo a questo e
fargliela passare per così dire liscia non è che mi va granchè perchè non si
può agire in questa maniera con i clienti..
Qualche consiglio a riguardo????
Thanks.

Paolo.
Giuseppe
2007-07-15 23:44:57 UTC
Permalink
Post by Paolo
Qualche consiglio a riguardo????
Thanks.
La tua è una storia kafkiana e masochistica.
Ma chi te lo fa fare di andare in posta e fare la coda e pagare pure le
spese del bollettino tutti i mesi? E' una scelta totalmente assurda.
Ti stai rovinando la vita per niente, passa al rid e semplificati la vita.E
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
dmax
2007-07-16 05:29:31 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
La tua è una storia kafkiana e masochistica.
Ma chi te lo fa fare di andare in posta e fare la coda e pagare pure le
spese del bollettino tutti i mesi? E' una scelta totalmente assurda.
Ti stai rovinando la vita per niente, passa al rid e semplificati la vita.E
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Tenendo conto di due cose poi:

1. il bollettino bancario costa 1 euro al mese

2. ha senso usare quella costosa carta che sembra revolving, con tutte le
alternative che ci sono (leggi barclay)?
--
dmax
Riccardo Rubini
2007-07-16 12:30:58 UTC
Permalink
Post by dmax
2. ha senso usare quella costosa carta che sembra revolving, con
tutte le alternative che ci sono (leggi barclay)?
No. Tra le altre cose, sempre Consumit offre una carta Mastercard
Saldo/Revolving, chiamata Revolution, che è più conveniente della M'Honey
card, in termini di interessi. Stranamente - mica tanto, visto che a loro
conviene di più - la pubblicità della M'honey è onnipresente, mentre la
pubblicizzazione Revolution è molto sottotono.

Una revolving pura, secondo me, è di gran lunga più scomoda di una ibrida
saldo/revolving. Visto che le alternative ci sono, ti consiglierei di
restituirla.

Riccardo
Riccardo Rubini
2007-07-16 12:34:09 UTC
Permalink
news:469aa8cf$0$37196
Post by Paolo
Qualche consiglio a riguardo????
Thanks.
La tua è una storia kafkiana e masochistica.
Ma chi te lo fa fare di andare in posta e fare la coda e pagare pure
le spese del bollettino tutti i mesi? E' una scelta totalmente
assurda.
Ti stai rovinando la vita per niente, passa al rid e semplificati la
vita.E chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Sei stato molto duro, però hai detto la verità :-)

Bisogna comprendere che quando si ha a che fare con grosse corporazioni,
specialmente bancarie, bisogna evitare strade "alternative" o comunque meno
battute dalla stragrande maggioranza della gente. Un pò per l'inefficienza
dei sistemi informatici, un pò per l'impreparazione del personale, le scelte
individualistiche, in questi casi, finiscono spesso con l'essere sempre
punite.

Riccardo
Giuseppe
2007-07-16 13:20:08 UTC
Permalink
"Riccardo Rubini" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:469b65c0$0
Post by Riccardo Rubini
Sei stato molto duro, però hai detto la verità :-)
Ah si? mi pareva d'essere stato tenero ;)
Post by Riccardo Rubini
Bisogna comprendere che quando si ha a che fare con grosse corporazioni,
specialmente bancarie, bisogna evitare strade "alternative" o comunque meno
battute dalla stragrande maggioranza della gente. Un pò per l'inefficienza
dei sistemi informatici, un pò per l'impreparazione del personale, le scelte
individualistiche, in questi casi, finiscono spesso con l'essere sempre
punite.
Ovviamente, e aggiungo che personalmente ritengo anacronistico che al giorno
d'oggi qualcuno per risparmiare 1 o 2 euro prenda la macchina,parcheggi,vada
alle poste..faccia la coda e tutto per fare un pagamento! E' veramente una
cosa assurda e spesse volte anche economicamente sconveniente visto che
molte banche fanno il rid gratuitamente.
Da quando ho fineco il dovere andare in un ufficio postale per fare un
pagamento è diventato improponibile! Sono felice pure di pagare 3 o 4 euro
in piu' ma pagare il bollo auto sul sito dell'aci! E pure le raccomandate o
la normale posta la mando online!
L'ufficio postale è da evitare a tutti i costi!
Paolo
2007-07-16 21:21:40 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
news:469b65c0$0
Post by Riccardo Rubini
Sei stato molto duro, però hai detto la verità :-)
Ah si? mi pareva d'essere stato tenero ;)
Post by Riccardo Rubini
Bisogna comprendere che quando si ha a che fare con grosse corporazioni,
specialmente bancarie, bisogna evitare strade "alternative" o comunque
meno
Post by Riccardo Rubini
battute dalla stragrande maggioranza della gente. Un pò per
l'inefficienza
dei sistemi informatici, un pò per l'impreparazione del personale, le
scelte
Post by Riccardo Rubini
individualistiche, in questi casi, finiscono spesso con l'essere sempre
punite.
Ovviamente, e aggiungo che personalmente ritengo anacronistico che al giorno
d'oggi qualcuno per risparmiare 1 o 2 euro prenda la
macchina,parcheggi,vada
alle poste..faccia la coda e tutto per fare un pagamento! E' veramente una
cosa assurda e spesse volte anche economicamente sconveniente visto che
molte banche fanno il rid gratuitamente.
Da quando ho fineco il dovere andare in un ufficio postale per fare un
pagamento è diventato improponibile! Sono felice pure di pagare 3 o 4 euro
in piu' ma pagare il bollo auto sul sito dell'aci! E pure le raccomandate o
la normale posta la mando online!
L'ufficio postale è da evitare a tutti i costi!
La cosa grottesca (per non usare altri termini), tipicamente italiana
peraltro, è che quello criticabile sono io anzichè loro... Povera Italia!!

P.S.
La commissione infinita non c'era fino all'anno scorso e di avvisi che
facessero anche solo INTUIRE una cosa del genere nemmeno l'ombra, e non
essendo ancora stata inventata la sfera di cristallo, non potevo certo
prevedere un'assurdità ai confini dell'irreale come questa.

Loading...