Discussione:
proposta per Amex (lista di dove non viene accettata)
(troppo vecchio per rispondere)
Mec
2006-10-28 16:02:08 UTC
Permalink
Forse esiste già. Comunque io scrivo...
Appurato che la Amex Blu (col ritorno dell'1%) è attualmente la carta più
conveniente che esista, resta un solo problema: in un' INFINITA' di posti
non la accettano.
E non è vero che non la accettano solo nella bottega del paese.
In Francia una grande catena di ipermercati non ne vuole sapere, in USA pure
McDonalds a volte non la vuole e così via, fino a tutti i casi in cui ci
dicono no qui in Italia. Ho comprato un CD in centro a Milano e mi han detto
di no, ho comprato l'abbonamento del treno e mi han detto di no, ho fatto le
analisi del sangue e mi han detto di no e così via. Ovviamente la Visa
andava bene ovunque.
A questo punto, io non so se la cosa possa interessare o no ad Amex, ma
esiste o si potrebbe creare un bell'elenco su Internet dei posti dove non la
accettano?
Così, se ad Amex non sono idioti, manderanno qualche loro venditore a
chiedere come mai non si convenzionano, magari con una qualche
promozione/sconto sulle commissioni.
E così noi, finalmente, non saremmo costretti ad usare 2 carte al mese.
Che ne pensate? O magari, se il sito c'è già, mi date il link?
Grazie!
Enraz
2006-10-28 19:49:08 UTC
Permalink
*Mec* <***@wooow.it> il sabato 28/10/2006 alle 18.02.08 invece di
visitare http://marcoge.splinder.com ha scritto su
Post by Mec
Forse esiste già. Comunque io scrivo...
Appurato che la Amex Blu (col ritorno dell'1%) è attualmente la carta più
conveniente che esista, resta un solo problema: in un' INFINITA' di posti non
la accettano.
E non è vero che non la accettano solo nella bottega del paese.
In Francia una grande catena di ipermercati non ne vuole sapere,
Geant?
Post by Mec
in USA pure
McDonalds a volte non la vuole e così via, fino a tutti i casi in cui ci
dicono no qui in Italia. Ho comprato un CD in centro a Milano e mi han detto
di no, ho comprato l'abbonamento del treno e mi han detto di no, ho fatto le
analisi del sangue e mi han detto di no e così via. Ovviamente la Visa andava
bene ovunque.
A questo punto, io non so se la cosa possa interessare o no ad Amex, ma
esiste o si potrebbe creare un bell'elenco su Internet dei posti dove non la
accettano?
Così, se ad Amex non sono idioti, manderanno qualche loro venditore a
chiedere come mai non si convenzionano, magari con una qualche
promozione/sconto sulle commissioni.
E così noi, finalmente, non saremmo costretti ad usare 2 carte al mese.
Che ne pensate? O magari, se il sito c'è già, mi date il link?
Grazie!
Boh, sono l'unico che in 6 mesi non è riuscito ad usarla 4 volte??
--
*Inviare fax gratis* e *avere una linea dedicata fax gratis* ?
leggi come su http://marcoge.splinder.com
Mec
2006-10-28 20:44:38 UTC
Permalink
Post by Enraz
Post by Mec
E non è vero che non la accettano solo nella bottega del paese.
In Francia una grande catena di ipermercati non ne vuole sapere,
Geant?
Esatto.
Post by Enraz
Post by Mec
E così noi, finalmente, non saremmo costretti ad usare 2 carte al mese.
Che ne pensate? O magari, se il sito c'è già, mi date il link?
Grazie!
Boh, sono l'unico che in 6 mesi non è riuscito ad usarla 4 volte??
io in un mese 4 o 5 volte.
Post by Enraz
--
*Inviare fax gratis* e *avere una linea dedicata fax gratis* ?
leggi come su http://marcoge.splinder.com
Enraz
2006-10-28 21:35:44 UTC
Permalink
*Mec* <***@wooow.it> il sabato 28/10/2006 alle 22.44.38 invece di
visitare http://marcoge.splinder.com ha scritto su
Post by Mec
Post by Enraz
Post by Mec
E non è vero che non la accettano solo nella bottega del paese.
In Francia una grande catena di ipermercati non ne vuole sapere,
Geant?
Esatto.
E neppure per far gasolio
--
Contestare una multa per divieto di sosta?
Leggi perchè su http://marcoge.splinder.com
Mec
2006-10-28 21:55:48 UTC
Permalink
Post by Enraz
visitare http://marcoge.splinder.com ha scritto su
Post by Mec
Post by Enraz
Post by Mec
E non è vero che non la accettano solo nella bottega del paese.
In Francia una grande catena di ipermercati non ne vuole sapere,
Geant?
Esatto.
E neppure per far gasolio
Va beh che in francia pagan la benzina con gli assegni....
gente strana...
comunque Amex deve trovare il modo di diffondere la sua cavolo di carta, se
no anche l'1% non mi basterà per usarla ancora...
Enraz
2006-10-28 21:59:48 UTC
Permalink
*Mec* <***@wooow.it> il sabato 28/10/2006 alle 23.55.48 invece di
visitare http://marcoge.splinder.com ha scritto su
Post by Mec
Va beh che in francia pagan la benzina con gli assegni....
Uh? Mai visto!
Post by Mec
gente strana...
comunque Amex deve trovare il modo di diffondere la sua cavolo di carta, se
no anche l'1% non mi basterà per usarla ancora...
Ripeto, probabilmente a Genova e dintorni siamo AmExizzati...
--
Contestare una multa per divieto di sosta?
Leggi come su http://www.marcoge.tk
cmember
2006-10-29 07:56:40 UTC
Permalink
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' u
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi no
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e no
di diventare un commerciante, fermo restando che molti eserciz
richiedono il convenzionamento e gli viene negato, alcuni esempi:

- nel passato ha combinato guai grossi con carte di credito

- ha accettato carte palesemente clonate e-0 rubate

- ha utilizzato le carte di sua titolarità nel proprio po
(autofinanziamento)

Credetemi, ce n'e' delle famiglie......

Comunque la carta ha ad oggi una penetrazione del 70% abbondante
contro il 41 di dieci anni fa, la blu e' praticamente gratis, non ved
motivo di grosse lamentele.
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averl

--
cmembe
-----------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usene
Profilo di cmember: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=76
Argo
2006-10-29 12:41:18 UTC
Permalink
"cmember" <***@no-mx.forums.freenfo.net> ha scritto nel
messaggio news:***@no-mx.forums.freenfo.net...
CUT
- ha utilizzato le carte di sua titolarità nel proprio pos
(autofinanziamento)
CUT

Questa mi mancava....e non sono neppure sicuro di averla capita del
tutto.......
riph
2006-10-29 15:13:33 UTC
Permalink
Post by Argo
- ha utilizzato le carte di sua titolarità nel proprio pos
(autofinanziamento)
CUT
Questa mi mancava....e non sono neppure sicuro di averla capita del
tutto.......
Beato te...
Io non l'ho capita *proprio*.
lol
Un commerciante non può usare la carta di credito in una sua attività, vabbè
potrebbe giocare con i soldi del cliente e pagare con la sua carta ma Amex
come fa a saperlo?
E poi questo gioco costerebbe cmq una percentuale non trascurabile a favore
di Amex.

Tuttavia è sicuramente indice di malagestione, come minimo, se non inizio di
fallimento, dopotutto non sono pochi i commercianti che le provano tutte
fino arrivare all'usura.


Ciao
Argo
2006-10-29 15:54:59 UTC
Permalink
CUT
Post by riph
Beato te...
Io non l'ho capita *proprio*.
lol
Un commerciante non può usare la carta di credito in una sua attività,
vabbè potrebbe giocare con i soldi del cliente e pagare con la sua
carta ma Amex come fa a saperlo?
E poi questo gioco costerebbe cmq una percentuale non trascurabile a
favore di Amex.
Tuttavia è sicuramente indice di malagestione, come minimo, se non
inizio di fallimento, dopotutto non sono pochi i commercianti che le
provano tutte fino arrivare all'usura.
Ciao
Io la vedo così (aspettando chiarimenti da cmember che a quanto mi è
parso di leggere in Amex ci lavora...). Il negoziante (suppongo alla
canna del gas) e bisognoso di liquidità effettua fittizi acquisti presso
il SUO esercizio con la SUA carta. Il denaro gli viene quindi
accreditato sul conto entro max un paio di giorni. E lui quindi si
ritrova della liquidità sul conto stesso e - tra l'altro - rimane in
possesso pure della merce che evidentemente non è stata realmente
venduta. Poi Amex naturalmente i soldi se li prenderà, ma solo il mese
successivo o comunque dopo parecchie settimane. Il giochino costerà al
negoziante una piccola percentuale del tutto: max credo il 4% (a seconda
di come è convenzionato con Amex). Evidentemente se pratica questa
operazione significa che prendere soldi a prestito dalla banca gli
costerebbe di più, o comunque lo metterebbe in una posizione debitoria
più evidente. Un acquisto fittizio è probabilmente molto più trasparente
o conveniente. Ed è sicuramente meglio che rivolgersi ad un
"cravattaro".....O forse ci sono altri giochini sotto che nella mia
beata ignoranza non so identificare. Aspetto cmember per delle
delucidazioni....
Enraz
2006-10-29 16:09:03 UTC
Permalink
*cmember* <***@no-mx.forums.freenfo.net> il domenica
29/10/2006 alle 8.56.40 invece di visitare http://marcoge.splinder.com
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' un
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi non
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e non
di diventare un commerciante, fermo restando che molti esercizi
Beh, ma AmEx ha pure interesse a diffondersi, no?
- nel passato ha combinato guai grossi con carte di credito
- ha accettato carte palesemente clonate e-0 rubate
Giusto: una selezione fra gli aspiranti titolari ma pure fra i
negozianti
- ha utilizzato le carte di sua titolarità nel proprio pos
(autofinanziamento)
Ma AmEx non ci guadagna comunque la commissione?
Credetemi, ce n'e' delle famiglie......
Comunque la carta ha ad oggi una penetrazione del 70% abbondante,
contro il 41 di dieci anni fa, la blu e' praticamente gratis, non vedo
motivo di grosse lamentele.
Se io, nel mio piccolo, dovessi esprimere un numero, la mia esperienza
indicherebbe una diffusione ben maggiore del 70%
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averla
Eh, sì: grazie Barclay :-D
--
Scarica gratuitamente la suoneria in *Genovese*
da http://marcoge.splinder.com
Parnas
2006-10-29 16:38:34 UTC
Permalink
[...]
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averla
Concordo: 2 carte, di circuiti diversi, è sempre meglio averle con
sè.
Così ci si mette anche al riparo da spiacevoli inconvenienti, come il
ritrovarsi il plafond esaurito in seguito alla clonazione di una carta,
magari trovandosi all'estero e senza denaro liquido in tasca.

Saluti,
Parnas
Mec
2006-10-29 16:44:36 UTC
Permalink
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' un
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi non
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e
ma hai letto prima di rispondere?!
Sai chi è Geant?!?!?
Argo
2006-10-29 17:54:47 UTC
Permalink
Post by Mec
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' un
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi non
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e
ma hai letto prima di rispondere?!
Sai chi è Geant?!?!?
La questione Amex non accettata è vecchia come il cucco e se ne discute
da sempre. C'e' chi non riesce ad usarla mai e chi non usa altra carta
che non sia Amex. Non so chi sia Geant, ma Alcampo in Spagna è una
potenza, in pratica è Auchan (il logo è pure lo stesso). E Amex NON la
accettano. Poi tu vai ad Auchan qui in Italia e invece te la prendono
eccome! Ero capitato a Venezia per lavoro un paio di settimane fa. E mi
ricordavo di un post - non recente - in cui un addetto ai lavori
(settore alberghiero mi pare) faceva notare su questo NG che nella
mitica Venezia (dove pure c'e' un ufficio di American Express) e su tre
persone che incontri una è veneziana, l'altra giapponese e la terza
americana, Amex non la vorrebbe quasi nessuno. Io invece ho pagato con
Amex in un'osteria di gondolieri fuori di ogni itinerario turistico e me
l'hanno accettata per un acquisto di un ricordino in una piccola
gioielleria di poche pretese. La mia impressione è comunque che le
politiche di Amex siano molto legate o a grossi personaggi dei vertici o
a piccoli venditori di contratti. E alle loro capacità. Nel secondo caso
in certe zone si muovono figure abili, che contrattualizzano a più non
posso. Abili venditori. Altrove non è così. Nel primo caso troviamo poi
invece manager inetti che non sanno trattare con grosse catene
commerciali. Oppure hanno interlocutori arroganti o pretenziosi. Che poi
ci perdono. Io avevo un ufficio a Madrid, e quando si trattò di fare
degli acquisti, realizzato che Alcampo Amex non la voleva, dirottai
verso El Corte Ingles e Ipercor, che invece l'accettavano. Alcampo perse
quindi una buona fornitura. Ce ne metti qualche centinaio o migliaio che
dirottano i loro acquisti in questa maniera (se non altro perché sei
rassicurato dal plafond che con Amex non è predeterminato) e i numeri li
vedi. Nel mio caso acquistai materiale per ufficio per svariate migliaia
di euro, fax e telefoni compresi e mi seccava usare Visa o Mastercard
che non avevano un plafond eccelso.
Mec
2006-10-30 19:03:07 UTC
Permalink
Post by Mec
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' un
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi non
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e
ma hai letto prima di rispondere?!
Sai chi è Geant?!?!?
La questione Amex non accettata è vecchia come il cucco e se ne discute da
sempre.
Tutto interessante ciò che scrivi. Ed ovvio anche che i problemi di
accettabilità di Amex sono arcinoti (eppure c'è chi vuole negarli).
La mia idea era di fare un bell'elenco (qualora già non l'abbia fatto
qualcuno) dei posti dove non viene accettata.
Poi se Amex vuole leggerlo e mandare qualcuno allora bene, se no non vedo
l'ora che Barclay restituisca l'1% e Amex la metto di nuovo in bacheca...
Ciao!
nogain
2006-10-30 19:34:33 UTC
Permalink
se no non vedo l'ora che Barclay restituisca l'1% e Amex la metto di nuovo
in bacheca...
Ciao!
Non vedo come potrebbe dare l'1% non essendo un "circuito"...
Mec
2006-10-30 19:40:16 UTC
Permalink
Post by nogain
se no non vedo l'ora che Barclay restituisca l'1% e Amex la metto di
nuovo in bacheca...
Ciao!
Non vedo come potrebbe dare l'1% non essendo un "circuito"...
Io lo vedo invece...
Ciao!
Parnas
2006-10-30 19:44:32 UTC
Permalink
Post by nogain
Non vedo come potrebbe dare l'1% non essendo un "circuito"...
Non colgo il nesso... l'emittente può comunque decidere in autonomia i
costi della carta.
Sbaglio o ad esempio la carta Fineco (che è una Visa) rimborsa 1 euro
su ogni 300 euro di transato mensile ?
nogain
2006-10-30 19:59:55 UTC
Permalink
"Parnas"
Post by Parnas
Non colgo il nesso... l'emittente può comunque decidere in autonomia i
costi della carta.
Quanto guadagna un'emittente sul transato? L'emittente non guadagna quanto
il circuito, non credo possa permettersi l'1%.
Post by Parnas
Sbaglio o ad esempio la carta Fineco (che è una Visa) rimborsa 1 euro
su ogni 300 euro di transato mensile ?
Sarebbe uno 0,30% fittizio poichè è uno "sconto canone", quindi diciamo un
costo relativamente "0" per Fineco.
cmember
2006-10-30 20:07:05 UTC
Permalink
Mi spiegate alora come gente possa (con grande insistenza) volere una n
carta da € 2000, ripeto 2000, che si conquista solo spendendone almen
250.000 annui? Come fanno questi??
I ragazzi dell aereoporto rendono ai frequent flyer un sevizi
veramente utile, nella maggior parte dei casi la carta viene dat
gratuitamente il primo anno, per amex sono 95-190 € di quota no
percepita, premesso che non vive di strozzinaggio come le banche ma d
provvigioni

--
cmembe
-----------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usene
Profilo di cmember: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=76
Mec
2006-10-31 21:21:15 UTC
Permalink
Mi spiegate alora come gente possa (con grande insistenza) volere una ns
carta da ? 2000, ripeto 2000, che si conquista solo spendendone almeno
250.000 annui? Come fanno questi??
I ragazzi dell aereoporto rendono ai frequent flyer un sevizio
veramente utile, nella maggior parte dei casi la carta viene data
gratuitamente il primo anno, per amex sono 95-190 ? di quota non
percepita, premesso che non vive di strozzinaggio come le banche ma di
provvigioni.
Ma di cosa stai parlando, a cosa e a chi stai rispondendo?
Non capisco.
Comunque sì, i ragazzi all'aeroposto offrono una carta vantaggiosa per chi
vola.
Nessuno l'ha mai negato. Ho solo detto che sono dei "venditori". E quindi
spero ce ne siano anche in giro a stipulare convenzioni affinché questa
vantaggiosa carta venga accettata in giro...
Riguardo invece i conti sui 2000 e 250mila euro non ho capito a cosa ti
riferisci.
ciao!
riph
2006-11-01 01:23:40 UTC
Permalink
Post by Argo
"cmember"
Mi spiegate alora ...
Ma di cosa stai parlando, a cosa e a chi stai rispondendo?
Non capisco.
Ma veramente.
Che post a spiovere è mai questo?
Post by Argo
Comunque sì, i ragazzi all'aeroposto offrono una carta vantaggiosa
per chi vola.
Nessuno l'ha mai negato. Ho solo detto che sono dei "venditori". E
quindi spero ce ne siano anche in giro a stipulare convenzioni
affinché questa vantaggiosa carta venga accettata in giro...
Riguardo invece i conti sui 2000 e 250mila euro non ho capito a cosa
ti riferisci.
Mi sa che cmember posta da stanco.
lol
dmax
2006-11-08 03:51:36 UTC
Permalink
[cut]quando si trattò di fare
Post by Argo
degli acquisti, realizzato che Alcampo Amex non la voleva, dirottai
verso El Corte Ingles e Ipercor, che invece l'accettavano. Alcampo perse
quindi una buona fornitura. Ce ne metti qualche centinaio o migliaio che
dirottano i loro acquisti in questa maniera (se non altro perché sei
rassicurato dal plafond che con Amex non è predeterminato) e i numeri li
vedi. Nel mio caso acquistai materiale per ufficio per svariate migliaia
di euro, fax e telefoni compresi e mi seccava usare Visa o Mastercard
che non avevano un plafond eccelso.
E' molto, molto, molto intelligente acquistare materiale da una parte
piuttosto che dall'altra non per il prezzo d'acquisto, ma per le carte di
credito accettate.
--
dmax
Argo
2006-11-08 05:51:42 UTC
Permalink
"dmax" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:eirkeg$nrq$***@tdi.cu.mi.it...

cut>
Post by dmax
E' molto, molto, molto intelligente acquistare materiale da una parte
piuttosto che dall'altra non per il prezzo d'acquisto, ma per le carte di
credito accettate.
--
dmax
Fai dell'ironia? Se leggi il post comprendi perfettamente quali sono le
ragioni alla base di una scelta del genere. Con Amex il plafond non è
preliminarmente definito, con le altre (almeno quelle nella mia
disponibilità) sì. E queste ultime le utilizzo proprio quando non posso
farne a meno. E sono le più accettate. Se devo impegnarmi in un acquisto
oneroso chiaramente preferisco muovermi con quelle sulle quali ho un
plafond maggiore. Quanto ad altri aspetti, in certi casi possono avere
un peso eventuali garanzie aggiuntive fornite dall'acquisto con una
carta anziché con un altra. Quanto al mio caso nello specifico i prezzi
erano se non ricordo male equivalenti. Diversamente mi sarei mosso
(malvolentieri comunque) in altra maniera.

Mec
2006-10-29 16:51:09 UTC
Permalink
premesso che amex non e' idiota e non ha venditori in quanto non e' un
prodotto da banco come ad esempio il prosciutto.
i loro venditori sono ad esempio le fichette che ci fermano negli aeroporti.
e non nelle lounges...
x cui immagino che abbiano anche venditori dedicati alla stipula di
comnvenzioni e non solo ad appioppare carte che, senza convenzioni,
sarebbero inutilizzabili.
la carta ha una quota di mercato, gli esercenti in proporzione, chi non
vuole convenzionarsi fa la magra scelta di rimanere un bottegaio e non
di diventare un commerciante,
ti ripeto di chi parlavo:
Geant (ipermercati francesi), Mariposa (negozio di dischi in Piazza Duomo a
Milano), McDonalds a Santa Monica (California) (e pure a Milano) ecc. ecc.
ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
fermo restando che molti esercizi
- nel passato ha combinato guai grossi con carte di credito
- ha accettato carte palesemente clonate e-0 rubate
- ha utilizzato le carte di sua titolarità nel proprio pos
(autofinanziamento)
Credetemi, ce n'e' delle famiglie......
perfetto che non venga data a questi.
ma non parlavo di questi, non ti sembra?!
Comunque la carta ha ad oggi una penetrazione del 70% abbondante,
contro il 41 di dieci anni fa,
sì, molto migliorata, è vero.


la blu e' praticamente gratis, non vedo
motivo di grosse lamentele.
hai letto che ho scritto che è la più conveniente?!
però se non la posso usare mi dà fastidio.
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averla
non la vorrei perché non vorrei pagarci nemmeno il bollo e poi perché vorrei
l'1% di ritorno su tutto, quindi vorrei usare solo Amex.
è più chiaro adesso?
--
cmember
------------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usenet
Profilo di cmember: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=768
Marco
2006-10-30 21:14:02 UTC
Permalink
la blu e' praticamente gratis, non vedo
motivo di grosse lamentele.
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averla
Se devo possedere sempre e comunque una visa, l'amex blu diventa
semplicemente... INUTILE!!
--
Marco
Sparrow
2006-10-30 21:58:07 UTC
Permalink
Post by Marco
Se devo possedere sempre e comunque una visa, l'amex blu diventa
semplicemente... INUTILE!!
Concordo.
dmax
2006-11-08 03:52:35 UTC
Permalink
Post by Sparrow
Post by Marco
Se devo possedere sempre e comunque una visa, l'amex blu diventa
semplicemente... INUTILE!!
Concordo.
io non concordo, ma solo parzialmente, diciamo all' 1% ;-)
--
dmax
Mec
2006-10-31 21:23:00 UTC
Permalink
Post by Marco
la blu e' praticamente gratis, non vedo
motivo di grosse lamentele.
Una visa in tasca comunque e' sempre meglio averla
Se devo possedere sempre e comunque una visa, l'amex blu diventa
semplicemente... INUTILE!!
Esatto.
E' proprio questo il problema.
La Blu è la carta più vantaggiosa (e anche più bella del momento), ma se
devo avere ed usare una visa almeno nel 30% dei casi allora la Blu è una
rottura che gonfia il portafoglio e che espone a maggiori rischi di
rogne/furti/smarrimenti...
Io vorrei dire basta alla Visa.
Solo questo chiedevo!
Ciao!
Marco
2006-10-31 22:11:24 UTC
Permalink
Post by Mec
Solo questo chiedevo!
Troppo, evidentemente.
Tanto vale rinunciare all'amex.
--
Marco
Loading...