Discussione:
Carta di credito Fineco per studente...
(troppo vecchio per rispondere)
Hag
2006-10-26 21:34:51 UTC
Permalink
Salve a tutti, ho appena aperto un conto Fineco e, non appena
accreditati i soldi del primo versamento, ho fatto la richiesta del
bancomat che credo mi sarà rilasciato senza particolari problemi. Fra
qualche mese, quando sarò in grado di versare qualcosa in più, vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione, che mi sarebbe molto utile
per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito. Però...vorrei sapere con quale
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie
Lillo
2006-10-27 06:39:13 UTC
Permalink
Hag ha scritto:
Però...vorrei sapere con quale
Post by Hag
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie
la giacenza minima e 1500 euro per avere la carta di credito, ma nel tuo
caso non l'avrai, il fatto che tu non abbia un reddito dimostrabile
purtroppo rientra nei criteri di valutazione per il rilascio, sul conto
potresti avere anche 50mila euro tra liquidita ed asset e cmq se non hai
un reddito la carta di credito non verrebbe rilasciata,
inoltre se ti serve una carta per fare acquisti su internet ti consiglio
una prepagata che puoi richiedere ovunque anche con fineco.

ciao
Lillo
2006-10-27 07:00:57 UTC
Permalink
Post by Lillo
la giacenza minima e 1500 euro per avere la carta di credito, ma nel tuo
caso non l'avrai, il fatto che tu non abbia un reddito dimostrabile
purtroppo rientra nei criteri di valutazione per il rilascio, sul conto
potresti avere anche 50mila euro tra liquidita ed asset e cmq se non hai
un reddito la carta di credito non verrebbe rilasciata,
Non è detto: io quando ero studente avevo 15.000 euro sul conto e nessun
reddito ma mi han dato la carta e 2600 euro di plafond...
h***@rkic.ho
2006-10-27 09:21:22 UTC
Permalink
"Lillo" <***@despammed.com> ha scritto

sul conto
Post by Lillo
potresti avere anche 50mila euro tra liquidita ed asset e cmq se non hai
un reddito la carta di credito non verrebbe rilasciata,
CAZZATA
Lillo
2006-10-27 09:32:18 UTC
Permalink
Post by h***@rkic.ho
CAZZATA
forse potrebbe essere una cazzata se detta da te, ma ci sono capitato
personalmente.
h***@rkic.ho
2006-10-27 10:35:43 UTC
Permalink
"Lillo" ha scritto
Post by Lillo
forse potrebbe essere una cazzata se detta da te, ma ci sono capitato
personalmente.
la differenza fra me e te è che a me con 50000 euro e nessun reddito l'hanno
data

la differenza fra me te e che io non vado dicendo che tutti quelli che hanno
50000 avranno la cc perchè l'hanno data a me, al più dico "a me con 50k
l'hanno data".



ciaociao
h***@rkic.ho
2006-10-27 10:39:03 UTC
Permalink
Post by h***@rkic.ho
"Lillo" ha scritto
Post by Lillo
forse potrebbe essere una cazzata se detta da te, ma ci sono capitato
personalmente.
la differenza fra me e te è che a me con 50000 euro e nessun reddito l'hanno
data
la differenza fra me te e che io non vado dicendo che tutti quelli che hanno
50000 avranno la cc perchè l'hanno data a me, al più dico "a me con 50k
l'hanno data".
ciaociao
adesso che ricordo quando ho aperto il conto me l'hanno data con solo 10000
euro

ciao ciao
Lillo
2006-10-27 11:42:51 UTC
Permalink
Post by h***@rkic.ho
adesso che ricordo quando ho aperto il conto me l'hanno data con solo 10000
euro
per prassi la banca se non hai un reddito dimostabile non da la cc e
questo è una certezza a meno che tu non abbiama scritto nel tuo profilo
cliente di essere dipendente o lavoratore autonomo e credo che tu quello
abbia fatto.
h***@rkic.ho
2006-10-27 12:18:30 UTC
Permalink
Post by Lillo
per prassi la banca se non hai un reddito dimostabile non da la cc e
questo è una certezza a meno che tu non abbiama scritto nel tuo profilo
cliente di essere dipendente o lavoratore autonomo e credo che tu quello
abbia fatto.
aprii il conto nel 2000 quando ero studente universitario e me l'hanno data
con 10000

nel 2005 ho cambiato promotore, non ero più studente ma comunque non avevo
reddito ma avevo 50000 euro, rinnovata, e tieni presente che la prima cc
non l'avevo mai usata perchè avevo finito i soldi

ora ragionamio, la cc non è altro che un fido, la cc di fineco ha un plafond
di 1600 euro, quindi quindi un credito di 1600 euro, e più affidabile per
la banca uno che ha uno stipendio da mille euro o chi ha depositato 50000.

ora nel tuo caso sarà come dici, ma io non lo prenderei per fare una
generalizzazione.
Lillo
2006-10-27 12:37:43 UTC
Permalink
Post by h***@rkic.ho
ora nel tuo caso sarà come dici, ma io non lo prenderei per fare una
generalizzazione.
non è una generalizzazione io facevo lo stesso ragionamento tuo, su
questo fatto avevo aperto un lungo contenzioso, ma la banca mi ha piu
volte risposto che loro applicano le disposizioni che hanno e nei loro
criteri di attribuzione c'era l'obbligo di avere un reddito dimostrabile.
la mia posizione con loro era tutta a loro vantaggio, ho piu volte
minacciati di chiudere il conto e se ne sono strafregati, avevo due
ares con loro, dei fondi azionari, un fondo immobiliare ed alcuni
investimenti in azioni cito terna ed enel in piu un'accettabile
liquidità di cui gia ti ho accennato nei post precendenti, dopo tanti
solleciti risucii a parlare con l'addetto ai fidi che era colui che
deliberava anche per le carte di credito e non ci fu nulla da fare, io
credo che solo loro hanno dei criteri di assegnazione siano validi per
tutti e per questo che prima nel primo posto ho risposto con una certa
sicurezza.
M®Hammer¹²³
2006-10-27 13:37:00 UTC
Permalink
e più affidabile per la banca uno che ha uno stipendio da mille euro o
chi ha depositato 50000.
assolutamente sbagliato. tu quei 50000 euro puoi prenderli e spenderli
quando vuoi, quindi potresti lasciare il conto a zero, diverso invece chi ha
un flusso regolare in entrata, che siano stipendio o versamenti.
h***@rkic.ho
2006-10-27 13:51:10 UTC
Permalink
"M®Hammer¹²³" ha scritto
Post by M®Hammer¹²³
assolutamente sbagliato. tu quei 50000 euro puoi prenderli e spenderli
quando vuoi, quindi potresti lasciare il conto a zero, diverso invece chi ha
un flusso regolare in entrata, che siano stipendio o versamenti.
la banca ha il controllo del tuo conto, del tuo lavoro no.

nel momento che prosciughi il conto ti può bloccare la carta, ma come fa a
sapere che tu non sia stato licenziato?
M®Hammer¹²³
2006-10-27 15:40:56 UTC
Permalink
Post by h***@rkic.ho
nel momento che prosciughi il conto ti può bloccare la carta, ma come fa a
sapere che tu non sia stato licenziato?
scusa ma cosa c'entra? si parlava di fido, di un'entrata regolare di soldi
ecc.. insomma che chi richiedesse una carta avesse determinate
caratteristiche tra cui in regolare flusso di denaro, su quello si
(dovrebbe) basare una banca per concederti un fido ed una carta di credito,
in un rapporto che dura nel tempo
Hag
2006-10-27 13:49:54 UTC
Permalink
Post by M®Hammer¹²³
assolutamente sbagliato. tu quei 50000 euro puoi prenderli e spenderli
quando vuoi, quindi potresti lasciare il conto a zero, diverso invece chi ha
un flusso regolare in entrata, che siano stipendio o versamenti.
Sì, ma anche lo stipendio puoi passarlo su un altro conto o no?
Liuk
2006-10-27 07:04:41 UTC
Permalink
"Hag" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...
Salve a tutti, ho appena aperto un conto Fineco e, non appena
accreditati i soldi del primo versamento, ho fatto la richiesta del
bancomat che credo mi sarà rilasciato senza particolari problemi. Fra
qualche mese, quando sarò in grado di versare qualcosa in più, vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione, che mi sarebbe molto utile
per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito. Però...vorrei sapere con quale
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie


Però puoi chiedere la Ricaricabile per fare acquisti su Internet! Io ce l'ho
e funziona molto bene. Costi di ricarica=0 (a differenza di PostePay. Tempi
di ricarica=1 secondo direttamente dal sito! te la consiglio!
antuantuan
2006-10-27 07:16:58 UTC
Permalink
utile per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito.
Io ho ottenuto la carta di credito con IW Bank quando ancora non avevo un
reddito dimostrabile.
Liuk
2006-10-27 08:38:04 UTC
Permalink
Post by antuantuan
utile per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito.
Io ho ottenuto la carta di credito con IW Bank quando ancora non avevo un
reddito dimostrabile.
E che vuol dire?? ogni banca ha la sua politica...
Dare carte di credito a tutti comporta un rischio per la banca! La banca può
decidere se correrlo in piena autonomia!!

Anche il Banco di Napoli anni fa dava mutui a tutti; le altre banche no. Poi
però se non c'era lo Stato il Banco di Napoli avrebbe fatto il botto!
Io non lascerei i miei soldi ad una banca che fa credito così
facilmente...il credito te lo devi "meritare"...
Sono semplici indici statistici: se non hai reddito statisticcamente è più
facile che puoi fare spese con la carta e non pagare (attenzione: non dico
che sia automatico; dico che è più facile!!.

Quando aprii il conto in BNL tanti anni fa, il direttore mi disse:" prima ci
fidanziamo, vediamo come va, e poi le darò carta di credito e assegni".
Dopo un paio di mesi ho avuto tutto. Opinabile certo, ma io ho apprezzato
la serietà.
Dopo un anno circa ho emesso un assegno consistente (certo di aver ricevuto
un bonifico che per colpa di un altra banca non era arrivato) e non ero
coperto.
Sai cos'è successo? Il direttore ha pagato l'assegno, invece di protestarlo.
Poi mi ha chiamato dicendomi di coprirlo e che non c'era problema perchè "mi
conosceva"...

Certo con Fineco è diverso perchè è una banca on-line e non c'è il rapporto
umano.
Quindi questo fidanzamento e questo giudizio di merito di fiducia viene dato
da un computer sulla base di paramentri oggettivi (opinabili ma oggettivi).
Però in cambio servizi eccezionali a un costo irrisorio!

Per quanto riguarda IWBank, la conosco. Credimi: imparagonabile con Fineco!

Ciao, L.
Hag
2006-10-27 09:27:37 UTC
Permalink
Post by antuantuan
Io ho ottenuto la carta di credito con IW Bank quando ancora non avevo un
reddito dimostrabile.
Lo so, e naturalmente questo è uno dei vantaggi di IWBank. Del resto
mi sembra che IWBank rilasci CC anche a partire da un platfond di 1000
euro, che a me sarebbe più che sufficiente, mentre il platfond
standard di Fineco è 1600 euro..
Post by antuantuan
il fatto che tu non abbia un reddito dimostrabile
purtroppo rientra nei criteri di valutazione per il rilascio, sul conto
potresti avere anche 50mila euro tra liquidita ed asset e cmq se non hai
un reddito la carta di credito non verrebbe rilasciata
Ok, ma volevo sapere - in particolare da chi ha aperto da poco il conto
e si trova più o meno nella mia stessa situazione - se questa è la
"legge" o se c'è qualche modo di avere la CC.
Ad esempio io la vorrei richiedere a gennaio, quindi la banca può
vedere un po' il mio comportamento nei tre mesi precedenti, può vedere
che ogni mese posso versare una cifra fissa ed inoltre avevo intenzione
di lasciare "in pegno" 3k euro in PCT supersave per tre mesi e mettere
il rinnovo automatico. Non me la danno lo stesso?
Naturalmente ero consapevole della politica di Fineco anche prima che
aprissi il conto, quindi non avere la CC non mi dispice, certo che mi
sarebbe molto utile. La ricaricabile ha molti limiti, e costa anche 6
euro all'anno..
Lillo
2006-10-27 09:37:22 UTC
Permalink
Post by Hag
Ok, ma volevo sapere - in particolare da chi ha aperto da poco il conto
e si trova più o meno nella mia stessa situazione - se questa è la
"legge" o se c'è qualche modo di avere la CC.
non lo so se ce un modo alternativo io ci sono capitato un ano fa avevo
fondi investiti con fineco + liquidita pe run totale di 50 mila euro ma
non un reddito e lacarta mi e stata rifiutata, poi quando gli ho mandato
la busta paga e rifatta richiesta mi e stata data.
A.V.
2006-10-27 21:22:13 UTC
Permalink
Post by Hag
Salve a tutti, ho appena aperto un conto Fineco e, non appena
accreditati i soldi del primo versamento, ho fatto la richiesta del
bancomat che credo mi sarà rilasciato senza particolari problemi. Fra
qualche mese, quando sarò in grado di versare qualcosa in più, vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione, che mi sarebbe molto utile
per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito. Però...vorrei sapere con quale
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie
Considera che se ti viene rilasciato il bancomat credo che il passaggio
alla carta di credito è breve. Infatti anche il bancomat è uno
strumento rischioso per la banca e non viene rilasciato sempre con
facilità, se vuoi maggiori informazioni cerca tra i vecchi post
riguardanti i bancomat in it.economia.banche e/o datti un'occhiata ai
messaggi di Vinicio Loncagni.

Per quanto riguarda la carta di credito, Fineco non pretende
assolutamente né il versamento dello stipendio sul c/c né che tu
dimostri il tuo reddito, a meno che non aspiri alla Fineco oro.
Per quanto una banca online possa avere un rapporto distaccato con i
clienti classificandoli solo come numeri, sinceramente credo che se ti
*comporti bene* potresti tra qualche mese provare a chiedere la carta.
Tentar non nuoce.

Come diceva Lillo, il saldo del c/c conta relativamente, in ogni caso
un saldo disponibile medio di almeno 1500euro è da ritenersi
d'obbligo, visto che dovrai attivare la carta.

In ogni caso la carta ricaricabile Fineco è ottima per condizioni ed
efficienza, nel frattempo puoi sopperire con quella.
A.V.
2006-10-27 21:44:11 UTC
Permalink
Post by Hag
Salve a tutti, ho appena aperto un conto Fineco e, non appena
accreditati i soldi del primo versamento, ho fatto la richiesta del
bancomat che credo mi sarà rilasciato senza particolari problemi. Fra
qualche mese, quando sarò in grado di versare qualcosa in più, vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione, che mi sarebbe molto utile
per gli acquisti via internet. Il problema è che rientro nella
categoria "studente senza reddito dimostrabile" e so che Fineco, al
contrario di IWBank, è molto rigida su questo punto e difficilmente
concede la CC a chi non ha reddito. Però...vorrei sapere con quale
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie
Considera che se ti viene rilasciato il bancomat credo che il passaggio
alla carta di credito è breve. Infatti anche il bancomat è uno
strumento rischioso per la banca e non viene rilasciato sempre con
facilità, se vuoi maggiori informazioni cerca tra i vecchi post
riguardanti i bancomat in it.economia.banche e/o datti un'occhiata ai
messaggi di Vinicio Loncagni.

Per quanto riguarda la carta di credito, Fineco non pretende
assolutamente né il versamento dello stipendio sul c/c né che tu
dimostri il tuo reddito, a meno che non aspiri alla Fineco oro.
Per quanto una banca online possa avere un rapporto distaccato con i
clienti classificandoli solo come numeri, sinceramente credo che se ti
*comporti bene* potresti tra qualche mese provare a chiedere la carta.
Tentar non nuoce.

Come diceva Lillo, il saldo del c/c conta relativamente, in ogni caso
un saldo disponibile medio di almeno 1500euro è da ritenersi
d'obbligo, visto che dovrai attivare la carta.

In ogni caso la carta ricaricabile Fineco è ottima per condizioni ed
efficienza, nel frattempo puoi sopperire con quella.
Attilio Venturi
2006-10-28 08:48:09 UTC
Permalink
Post by Hag
vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione
Ma esiste la carta di credito Fineco monofunzione? La mia carta attualmente
funziona solo come carta di credito (smagnetizzata) e vorrei richiederle
separate ma non mi risulta sia possibile
Hag
2006-10-28 09:38:53 UTC
Permalink
Post by Attilio Venturi
Ma esiste la carta di credito Fineco monofunzione? La mia carta attualmente
funziona solo come carta di credito (smagnetizzata) e vorrei richiederle
separate ma non mi risulta sia possibile
Certo.
Credit --> Carta Classic --> Richiedi
A questo punto nel riquadro "Tipo carta" si può scegliere tra
monofunzione o la multifunzione. Natualmente la monofunzione la può
richiedere solo chi ha il bancomat. Cioè...se già hai una
multifunzione non la puoi richiedere. Ciao
Francesco
2006-10-28 15:30:07 UTC
Permalink
Post by Attilio Venturi
Post by Hag
vorrei
richiedere la carta di credito monofunzione
Ma esiste la carta di credito Fineco monofunzione? La mia carta attualmente
funziona solo come carta di credito (smagnetizzata) e vorrei richiederle
separate ma non mi risulta sia possibile
Per averle separate devi chiamare loro per telefono.

Faranno un blocco particolare che in realtà ti concederà di usare ancora
la carta.

Ti arriverà il PIN della nuova carta di credito e poi la carta di
credito.

Intanto farai richiesta del bancomat tramite sito; spedirai il contratto
firmato.

Il bancomat che alla fine avrai ti darà la possibilità di ritirare 1500
euro di contante dagli ATM e fare 750 euro di spesa con PagoBancomat,
mensili.

A differenza della funzione Bancomat della carta multifunzione che
invece permette 1500 e 1500, mensili.

Così mi hanno detto loro per telefono.
--
Francesco
Francesco
2006-10-28 15:59:48 UTC
Permalink
con una giacenza di 1500 euro ho avuto un fido di 2600 euro, non
dovresti aver problemi.
Hag
2006-10-28 18:58:21 UTC
Permalink
Post by Francesco
con una giacenza di 1500 euro ho avuto un fido di 2600 euro, non
dovresti aver problemi.
Fido = platfond? Ma quanto tempo fa l'hai chiesta? Che profilo avevi?
Francesco
2006-10-28 21:53:34 UTC
Permalink
si,
la carta a marzo, e poi ho richiesto l'aumento del planfond ad agosto.
Post by Hag
Post by Francesco
con una giacenza di 1500 euro ho avuto un fido di 2600 euro, non
dovresti aver problemi.
Fido = platfond? Ma quanto tempo fa l'hai chiesta? Che profilo avevi?
Gastone Paperone
2006-10-31 00:11:24 UTC
Permalink
"Hag" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...
concede la CC a chi non ha reddito. Però...vorrei sapere con quale
giacenza posso sperare ragionevolmente di ottenere la CC. Qualcuno può
togliermi questa curiosità? Grazie

Ogni banca ha un metro di valutazione diverso. Comunque, essendo senza
reddito, potrebbe aiutare, ai fini del rilascio, qualche tipo di
investimento "vincolato", tipo un pronti contro termine.

Continua a leggere su narkive:
Loading...