Discussione:
piccolo problema con amex
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Stocchi
2006-02-03 10:29:06 UTC
Permalink
salve a tutti ho avuto un piccolo problema con amex.
ecco i fatti.
il mio estratto conto si chiude il 15 del mese e l'addebito viene
effettuato il 27 anche se di solito in banca lo vedo il 2 o 3 del mese
successivo.
il 27 dicembre mi e' stato addebitato il conto di circa 700 euro e fin
qui e' tutto ok,le spese sono corrette...
verso il 5 di gennaio ancora non vedo che hanno preso i soldi dal
conto..vabbe' penso magari ci sono le festivita' li prenderanno il 9
gennaio.
il 10 gennaio ancora nulla. sicche' chiamo amex per informarli che non
hanno preso i soldi dal conto. a loro risulta tutto ok ma mi informano
che avrebbero controllato e mi avrebbero fatto sapere qualcosa...non mi
hanno fatto sapere nulla..
io continuo ad usare la mia carta.
il 15 gennaio si chiude un altro mese questa volta il 2 febbraio vedo
che hanno prelevato i soldi del mese...circa 650 euro.
mi trovo addebiati sul mio estratto conto in data 29 gennaio ( quindi
estratto conto di questo mese ) i 700 euro non addebitati con causale
mancato pagamento. e fin qui va bene...insomma non va bene io i soldi in
banca li ho..ma la cifra e' giusto che mi venga riproposta.
il problema si pone quando decido che volgio usare la carta..
la carta e' stata bloccata...immaginatevi il mio imbarazzo difronte al
commerciante.
chiamo subito amex e mi dicono che si per inporti insoluti bloccano la
carta.
gli chiedo come fare per sbloccarla e mi danno il numero di un conto
dove effettuare un bonifico.
prendo e via internet gli faccio un bonfico subito.
li richiamo e mi dicono che anche se vedono il bonifico ci volgiono 7
giorni per processare la cosa...che dire..
l'errore del mancato addebito la prima volta e' stato causato dalla mia
banca che si' e'visto arrivare l'addebito da un numero di carta
differente ( mi era stata sostituita ), io ho effettuato il bonifico
subito per sanare il debito,ma ancora mi ritrovo con la carta bloccata.
nulla di preoccupante pero' almeno avvertire il cliente.
ti arriva il pagamento di gennaio correttamente, manca quello di
dicembre che ti ho anche chiamato per fartelo sapere non mi fai sapere
nulla e mi blocchi la carta cosi a merda...
:(
comunque ottima carta..unica pecca la scarsa diffusione tra gli
esercento almeno qui in italia.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Mike Wasosky
2006-02-03 12:16:02 UTC
Permalink
Mi era capitata la stessa cosa...solo che io non controllo mai il
cc...e mi è andata pure perggio...perchè io me ne sono accorto dopo
15 gg che avevano bloccato la carta...
e quando li ho chiamati incazzatissimo...mi hanno addirittura detto che
tanto potendo controllare il pagamento dopo vari giorni...tanto valeva
che non facessi nulla e che andasse a buon fine il pagamento successivo
con il contestuale sblocco automatico...
Mi è capitato addirittura con la platino...ed in quel caso non doveva
capitare proprio...
Ovvero mi hanno spedito la carta prima di richiedere alla banca il
rid...quindi anche alla amex...ovviamente non poteva risultare il
pagamento dal momento che non avevano LORO...attivato ancora il
rid...insomma anno fatto una serie di cvolate di cui solo loro erano i
colpevoli...
almeno nel caso della platino...dopo averli
chiamti...contrariato...anche perchè gli ho perfino detto che avendo
due oro avrebbero potuto addebitarli sull'altro conto carta...mi hanno
sbloccato la carta...
In ogni caso questa gestione è stata veramente penosa...
Nel caso precedente li ho invitati a ripetere immediatamente l'addebito
mentre eravamo al telefono e mi hanno detto che non potevano...insomma
la mia disponibilità era totale mentre loro proprio no.
Umberto
2006-02-03 13:24:11 UTC
Permalink
Post by Alberto Stocchi
salve a tutti ho avuto un piccolo problema con amex.
Io ho avuto un'esperienza totalmente diversa: avendo cambiato banca, il
primo RID sul nuovo c/c non è andato a buon fine.
Ho chiamato subito il servizio clienti e devo dire che sono stati molto
gentili. Hanno sommato il debito sull'estratto conto successivo e la carta
ha continuato a funzionare tranquillamente.

C'è da dire che la loro procedura per attivare i RID mi ha comunque lasciato
perplesso: cambiando banca mi hanno chiesto di inviare solo a loro per fax
il RID firmato, senza comunicare niente alla banca.
Ovviamente la banca si è rifiutata di onorare un RID di cui non era a
conoscenza e, dopo aver fatto parlare Amexco direttamente con un impiegato
della mia nuova banca, la situazione si è risolta *solo* dopo che ho
consegnato una copia del RID anche alla mia banca.

Nell'ultima telefonata che ho fatto ad Amex mi hanno tuttavia detto che la
loro procedura di attivazione RID è corretta, e che alla banca non si deve
comunicare proprio nulla, visto che ci pensano loro in forma elettronica.
A me continua a sembrare strano... se fosse così vorrebbe dire che chiunque
può attivare un RID sul mio c/c operando in forma elettronica senza la mia
autorizzazione.

Mah...
Mike Wasosky
2006-02-03 13:29:55 UTC
Permalink
Post by Umberto
Io ho avuto un'esperienza totalmente diversa: avendo cambiato banca, il
primo RID sul nuovo c/c non è andato a buon fine.
Ho chiamato subito il servizio clienti e devo dire che sono stati molto
gentili. Hanno sommato il debito sull'estratto conto successivo e la carta
ha continuato a funzionare tranquillamente.
anche a me quando attivai per la prima volta la blu...(il secolo
scorso)...ma si trattava di pochi soldi...
Prova a spendere 2000-3000euro al mese...vedrai che te la segano in 2
secondi...
Umberto
2006-02-03 13:35:47 UTC
Permalink
Post by Mike Wasosky
anche a me quando attivai per la prima volta la blu...(il secolo
scorso)...ma si trattava di pochi soldi...
Prova a spendere 2000-3000euro al mese...vedrai che te la segano in 2
secondi...
Quando mi è successo avevo con loro un debito di oltre 5.000 euro che,
sommandosi a quello del mese successivo, è arrivato attorno ai 9.000.
Non credo che la loro "gentilezza" dipenda da quanto spendi, ma da quanto
sei affidato nei loro sistemi (in base alla media dei saldi dei tuoi e/c, a
quanto sei buon pagatore e alla tua solvibilità, probabilmente)
Comunque può darsi che non si comportino sempre nello stesso modo.
Ti ho solo raccontato quello che è accaduto a me.
Mike Wasosky
2006-02-05 07:54:10 UTC
Permalink
Guarda la media delle mie spese oscilla di solito intorno ai
3000/mese...e mi hanno segato la carta senza aver fatto NESSUNA
spesa...ovvero...ce ne siamo accorti solo perchè non funzionava...ma
senza aver accumulato spese nel conto successivo...
in riferimento alla solvibilità garantisco che ad amex non passa nulla
perchè nella mia banca non hanno MAI chiamato sebbene io stesso li
abbia esortati a farlo...
in merito al buon pagatore...che dire avevo le loro carte oro da alcuni
anni (credo 4 o 5) quando è successo....e oltre 100.000 punti MR (per
intenderci) ritengo pertanto di essere un discreto cliente...ciò
nonostante zac...segata...poi si saranno anche scusati ecc ecc...però
non mi sembra che abbiano fatto un gran distinguo...Si sono rivelati
più malleabili con la platino...perchè almeno alla telefonata è
seguito lo sblocco...ma non mi è sembrato carino lo stesso...che
cappero...con quello che costa la platino...
marco
2006-02-03 14:10:23 UTC
Permalink
CUT
Post by Umberto
Nell'ultima telefonata che ho fatto ad Amex mi hanno tuttavia detto che la
loro procedura di attivazione RID è corretta, e che alla banca non si deve
comunicare proprio nulla, visto che ci pensano loro in forma elettronica.
A me continua a sembrare strano... se fosse così vorrebbe dire che chiunque
può attivare un RID sul mio c/c operando in forma elettronica senza la mia
autorizzazione.
Mah...
Non è assolutamente vero
L'altro mese, cambio cc e al telefono "... si rivolga direttamente alla
sua banca"
A terminale la banca ha inserito il codice Amex e il numero di carta
Praticamente immediato
Umberto
2006-02-06 12:56:46 UTC
Permalink
Post by marco
CUT
Post by Umberto
Nell'ultima telefonata che ho fatto ad Amex mi hanno tuttavia detto che
la loro procedura di attivazione RID è corretta, e che alla banca non si
deve comunicare proprio nulla, visto che ci pensano loro in forma
elettronica.
A me continua a sembrare strano... se fosse così vorrebbe dire che
chiunque può attivare un RID sul mio c/c operando in forma elettronica
senza la mia autorizzazione.
Mah...
Non è assolutamente vero
L'altro mese, cambio cc e al telefono "... si rivolga direttamente alla
sua banca"
A terminale la banca ha inserito il codice Amex e il numero di carta
Praticamente immediato
Gia'... peccato che qui dicano di procedere in tutt'altro modo:
https://www66.americanexpress.com/eforms/EFormsFrontServlet?ctry_prod=itddwelcome

Nota la frase:
"Inoltre ti ricordiamo che tale modulo può essere utilizzato anche per
modificare le coordinate bancarie che ci hai già comunicato."

Da notare che, prima di inviare il RID per fax *esclusivamente* ad Amex e
non alla banca, come da loro richiesto sul sito, ho telefonato al servizio
clienti per avere conferma di tale stranissima procedura.
E mi hanno detto che non c'erano problemi.
Infatti...
marco
2006-02-06 14:16:55 UTC
Permalink
Post by Umberto
https://www66.americanexpress.com/eforms/EFormsFrontServlet?ctry_prod=itddwelcome
"Inoltre ti ricordiamo che tale modulo può essere utilizzato anche per
modificare le coordinate bancarie che ci hai già comunicato."
Da notare che, prima di inviare il RID per fax *esclusivamente* ad Amex e
non alla banca, come da loro richiesto sul sito, ho telefonato al servizio
clienti per avere conferma di tale stranissima procedura.
E mi hanno detto che non c'erano problemi.
Infatti...
Non so cosa dirti.. per me non c'è stato alcun problema
devo dirti che avevo cercato nel sito .. ma non mi era molto chiaro e
così ho telefonato con il risultato che già ti ho detto
Riph
2006-02-06 20:58:30 UTC
Permalink
Post by marco
Non so cosa dirti.. per me non c'è stato alcun problema
devo dirti che avevo cercato nel sito .. ma non mi era molto chiaro e
così ho telefonato con il risultato che già ti ho detto
Io ho mandato un fax con le nuove coordinate e basta.
Max max
2006-02-21 18:49:16 UTC
Permalink
Post by marco
A terminale la banca ha inserito il codice Amex e il numero di carta
Per funzionare anche Amex deve avere (gliele può comunicare anche la banca
dopo che hai attivato il rid con la banca comunque) le coordinate di quel
conto (oppure se hai cambiato conto sempre con la stessa banca è la banca
che considera il nuovo come alias dell'altro).

Max max
marco
2006-02-21 21:17:27 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by marco
A terminale la banca ha inserito il codice Amex e il numero di carta
Per funzionare anche Amex deve avere (gliele può comunicare anche la banca
dopo che hai attivato il rid con la banca comunque) le coordinate di quel
conto (oppure se hai cambiato conto sempre con la stessa banca è la banca
che considera il nuovo come alias dell'altro).
Max max
La modalità che ho descritto è quella che va in automatico
Probabilmente è il software che fa tutto in automatico
dopo aver fatto ciò che ho descritto l'addetta mi ha detto proprio
questo ( che è tutto in automatico)
Max max
2006-02-21 21:26:58 UTC
Permalink
Post by marco
Probabilmente è il software che fa tutto in automatico
In questo caso è la banca che comunica via rete a amex i dati.

Max max

Max max
2006-02-21 18:44:00 UTC
Permalink
Post by Umberto
loro procedura di attivazione RID è corretta, e che alla banca non si deve
comunicare proprio nulla, visto che ci pensano loro in forma elettronica.
Vero (c'è una procedura particolare interbancaria) ma in questo caso si
assumono loro ogni responsabilità se tu non avessi veramente sottoscritto il
rid.
Post by Umberto
che chiunque
Non chiunque e chi può, se sbaglia, può pagare.

Max max
Continua a leggere su narkive:
Loading...