Discussione:
Richiesta carta di credito scannerizzata fronte retro
(troppo vecchio per rispondere)
Fpy
2006-11-30 14:27:57 UTC
Permalink
Ciao, è normale che per la registrazione ad alcuni servizi di moneta
elettronica tipo

Paypal, mi vengano richiesti oltre ad una copia di documenti di identità
scannerizzati,

anche una copia scannerizzata fronte retro della carta di credito per
accertamenti di identità

e prevenzione frodi?



Premetto che si tratta di servizi seri e diffusi, ma in caso di furto o
frode, la società che ha

emesso la mia carta di credito, non potrebbe negarmi la copertura
assicurativa?



In fondo, è chiaramente specificato che la copertura ha effetto solo se non
viene accertata

una qualche responsabilità o mancanza dell'utente stesso?



Ciao.
Nicola
2006-11-30 18:23:44 UTC
Permalink
Secondo me è solo una verifica che tu sia il reale posessore di quella
carta, tanto i dati della carta li hanno da quando ti sei registrato.
Unico "problema" è che tu devi inviare una email con lo scanner della carta,
l'email può essere letta da più persone anche in fase di trasferimento da te
a loro.
Giovanni
2006-12-01 00:55:53 UTC
Permalink
Post by Nicola
Secondo me è solo una verifica che tu sia il reale posessore di quella
carta, tanto i dati della carta li hanno da quando ti sei registrato.
Unico "problema" è che tu devi inviare una email con lo scanner della
carta, l'email può essere letta da più persone anche in fase di
trasferimento da te a loro.
Beh, tecnicamente una società cosi' seria dovrebbe anche essere dotata di un
certificato elettronico valido anche per la firma digitale e cifratura dei
documenti...

Poi tutto è possibile, ma è piu' probabile un furto di portafoglio...

G.
Nicola
2006-12-01 06:54:54 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Beh, tecnicamente una società cosi' seria dovrebbe anche essere dotata di
un certificato elettronico valido anche per la firma digitale e cifratura
dei documenti...
io non me ne intendo, ma piu' che la certezza del mittente (loro) e
cifratura dei dati GIA' in loro possesso, è il passaggio dal tuo PC alla
loro email: questo intendevo.
Comunque ci vorrebbe poco ad passare questo problema: basta che ci fosse una
loro pagina intenet protetta (https) in cui fare upload del tuo scanner.
Peppone
2006-12-01 07:33:14 UTC
Permalink
Post by Nicola
Comunque ci vorrebbe poco ad passare questo problema: basta che ci fosse una
loro pagina intenet protetta (https) in cui fare upload del tuo scanner.
Ma a parte questo, la richiesta è illegittima.
E non hanno alcun diritto di creare potenziali problemi a te per
risolvere un problema che è TUTTO loro.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Fpy
2006-12-01 10:38:21 UTC
Permalink
Post by Peppone
Ma a parte questo, la richiesta è illegittima.
E non hanno alcun diritto di creare potenziali problemi a te per
risolvere un problema che è TUTTO loro.
in realtà il problema è mio e loro...
Peppone
2006-12-01 14:54:42 UTC
Permalink
Post by Fpy
in realtà il problema è mio e loro...
No, è solo loro, nel senso che rientra nel c.d. "rischio d'impresa".
Troppo comodo scaricare TOTALMENTE sul cliente il problema della
sicurezza dell'identità dell'acquirente...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Fpy
2006-12-01 10:37:08 UTC
Permalink
Post by Nicola
Post by Giovanni
Beh, tecnicamente una società cosi' seria dovrebbe anche essere dotata di
un certificato elettronico valido anche per la firma digitale e cifratura
dei documenti...
io non me ne intendo, ma piu' che la certezza del mittente (loro) e
cifratura dei dati GIA' in loro possesso, è il passaggio dal tuo PC alla
loro email: questo intendevo.
Comunque ci vorrebbe poco ad passare questo problema: basta che ci fosse una
loro pagina intenet protetta (https) in cui fare upload del tuo scanner.
Si permettono di inviare le mail in forma completamente criptata
Marco.-
2006-12-01 07:43:15 UTC
Permalink
Post by Fpy
Ciao, è normale che per la registrazione ad alcuni servizi di moneta
elettronica tipo
Paypal, mi vengano richiesti oltre ad una copia di documenti di identità
scannerizzati,
anche una copia scannerizzata fronte retro della carta di credito per
accertamenti di identità
e prevenzione frodi?
Mah...io mi sono registrato a PayPal per vendere e comprare su ebay, non mi
hanno assolutamente chiesto nulla di simile, ho semplicemente comunicato il
tipo e nr.di carta di credito.
d***@libero.it
2006-12-01 09:53:33 UTC
Permalink
Post by Marco.-
Mah...io mi sono registrato a PayPal per vendere e comprare su ebay, non mi
hanno assolutamente chiesto nulla di simile, ho semplicemente comunicato il
tipo e nr.di carta di credito.
Lo stesso per me.

Per verificare l'identita' dell'utente usano un altro metodo:

tu autorizzi l'addebito di una piccola somma (mi pare di ricordare 1,5
euro), poi sulla causale dell'addebito nella carta appare un codice
numerico che devi inserire sulla tua area del sito paypal (se puoi
vedere online i movimenti della carta in 2 giorni fai tutto). Poi
quella somma la recuperi al momento del primo pagamento con Paypal.

Ciao.
Marco.-
2006-12-02 08:31:37 UTC
Permalink
Post by d***@libero.it
Post by Marco.-
Mah...io mi sono registrato a PayPal per vendere e comprare su ebay, non mi
hanno assolutamente chiesto nulla di simile, ho semplicemente comunicato il
tipo e nr.di carta di credito.
Lo stesso per me.
tu autorizzi l'addebito di una piccola somma (mi pare di ricordare 1,5
euro), poi sulla causale dell'addebito nella carta appare un codice
numerico che devi inserire sulla tua area del sito paypal (se puoi
vedere online i movimenti della carta in 2 giorni fai tutto). Poi
quella somma la recuperi al momento del primo pagamento con Paypal.
Ciao.
Esattamente così! Qualsiasi altra modalità la vedrei come una truffa.
T\\/\\/ister
2006-12-01 17:17:13 UTC
Permalink
Quella mail è arrivata anche a me e spero che tu non abbia mandato ancora il
fax!!!!
Stai attento che è una TRUFFA e basta!!!!!
Se paypal o ebay ti mandano una mail il tuo nome e cognome compare sempre,
se ci fai caso su quella che hai ricevuto non compare!!!
Se non mi credi basta guardare il numero a cui devi mandare il fax è un
899!!!

T\/\/ister
Sparrow
2006-12-01 18:51:36 UTC
Permalink
Ho ricevuto un addebito di 10 USD sul conto di una mia carta di credito.
La descrizione dell'operazione e': Mcg-shop.wcspay.com +496990733623.
Naturalmente non ho mai autorizzato tale transazione.
Sarei tentato di telefonare al numero telefonico tedesco indicato, ma non mi
va di perdere tempo.
Quindi mi limitero' a disconoscere l'addebito.
Sarei pero' curioso di sapere se tale frode abbia colpito qualcun altro.
Marco
2006-12-02 13:49:10 UTC
Permalink
Post by Fpy
Ciao, è normale che per la registrazione ad alcuni servizi di moneta
elettronica tipo Paypa
Può succedere che lo chiedano, ma che sia PayPal a chiederlo... E'
DAVVERO IMPOSSIBILE!!

Occhio a non farti pescare..
--
Marco
Continua a leggere su narkive:
Loading...